Pagine in italiano su questo sito:
Traduzioni in lingua italiana di Giuliano Pinto (giuliano punto pinto chiocciola tiscalinet punto it).
Con l'uscita della versione 9 (su Dvd) del programma Guide, è possibile procurarsi qui il manuale "cartaceo" in lingua italiana. Scaricando questo file, e seguendo le istruzioni in esso contenute, è possibile ottenere un libretto in italiano corrispondente esattamente a quello in inglese fornito con il Dvd.
Come avveniva per le precedenti versioni di Guide, la versione 9.0 viene aggiornata rispetto alla versione presente sul Dvd originale. Anche la versione in lingua italiana segue questi aggiornamenti, ed è consigliabile scaricare lo stesso giorno sia l'aggiornamento di Guide 9 che l'aggiornamento dei file in lingua italiana, poiché è importante che i due gruppi di file siano "sincronizzati". Se disponete di Windows 95/98/NT/ME/2000/XP/Vista/7, potete scaricare direttamente l'aggiornamento di Guide 9 facendo clic qui, e scaricare l'aggiornamento della versione italiana facendo clic qui.
Un saggio, scritto a scopo didattico, utile a chi vuole sapere notizie di questo oggetto lontano e misterioso, ai confini del Sistema Solare.
Si tratta di un programma gratuito per la gestione di immagini lunari, con cui è possibile non solo visualizzare le immagini del nostro satellite, provenienti da varie fonti, ma "metterle a registro", cioè far corrispondere ad ogni pixel dell'immagine i valori di latitudine e longitudine sulla superficie lunare. In tal modo si potranno sovraimporre ad un'immagine i contorni dei crateri ed i loro nomi, ed inoltre sarà possibile, muovendo il cursore del mouse, visualizzare in tempo reale le coordinate "selenografiche".
Informazioni sui calendari Gregoriano, Giuliano, Cinese, Ebraico, Islamico, Francese Repubblicano, Persiano, e su molti altri calendari.
Una discussione sulla storia dell'Almagesto, il primo catalogo stellare conosciuto.
Un modo semplice ma accurato per tener conto degli effetti della relatività. C'è parecchia matematica.
Viene descritto in dettaglio il programma Find_Orb, disponibile gratuitamente sul sito di Project Pluto. Vi sono anche i collegamenti ad altri due file, sempre tradotti in italiano da Giuliano Pinto, riguardanti la descrizione matematica del metodo di Herget e delle orbite del tipo "Väisälä".
Viene descritto con tutti i dettagli matematici il programma Charon, disponibile sul sito di Project Pluto. Si tratta di un programma automatico che consente di "allineare", cioè di far corrispondere le stelle di una immagine, acquisita per esempio con un sensore CCD, alle stelle di un catalogo, al fine di ricavare la posizione di un particolare oggetto celeste.
È adesso possibile (Luglio 2001) scaricare gratuitamente da Internet una data porzione del nuovo catalogo GSC-2.2. Dopo essersi collegati ad un fornitore di servizi Internet, il programma Guide è in grado di trasferire automaticamente sul disco fisso una determinata area del catalogo, corrispondente alla zona visibile sullo schermo, e a visualizzarne gli oggetti. In questa pagina viene spiegato come fare.
È un saggio scritto in inglese da Eduardo Vila-Echagüe, e tradotto in italiano da Giuliano Pinto, che ci fa ripercorrere la lunga e travagliata storia che ha portato all'attuale costellazione della Croce del Sud, attraverso i viaggi avventurosi di Amerigo Vespucci e di Fernando Magellano nei mari dell'emisfero australe.
Altri argomenti che possono interessare chi parla italiano:
Versione italiana di Guide 8: La versione 8.0 di Guide, distribuita su due CD, è già tutta completamente in italiano. Tuttavia, come pure la precedente versione 7.0, la nuova versione 8.0 viene continuamente aggiornata ed ampliata rispetto alla versione presente sui CdRom originali. Anche la versione in lingua italiana segue questi aggiornamenti, ed è consigliabile scaricare lo stesso giorno sia l'aggiornamento di Guide 8 che l'aggiornamento dei file in lingua italiana, poiché è importante che i due gruppi di file siano "sincronizzati". Se disponete di Windows 95/98/NT/ME/2000/XP/Vista/7, potete scaricare direttamente l'aggiornamento di Guide 8 facendo clic qui, e scaricare l'aggiornamento della versione italiana facendo clic qui. È anche disponibile il manuale in lingua italiana di Guide 8.0, che è la versione italiana del fascicolo che accompagna i due CD del programma. Basta fare clic qui per scaricare il file relativo a questo manuale. Le istruzioni dettagliate per realizzare un libretto come quello fornito in inglese sono contenute nello stesso file.